Chi siamo, per una crescita e una condivisione culturale senza confini.
Moltissimi sono i legami che congiungono in un unico grande scrigno lo Sport, la Cultura, il Tempo Libero. Uno scrigno da sempre aperto, per poter vivere del suo contenuto e per poterlo ogni giorno rendere più ricco. Un tesoro che ACSI, Associazione di Cultura Sport e Tempo Libero, da più di sessant’anni ha saputo curare in tutte le sue forme, in tutto il suo gran valore, continuando anche oggi a farlo con forza e passione, incrementandolo incessantemente con nuovi gioielli e con nuovi punti di vista... Poteva forse esistere, in passato, una qualche forma di diversificazione tra Sport, Cultura, Tempo Libero, ma nel corso del tempo questi grandi mondi si sono in qualche modo incontrati con sempre maggior frequenza, fino a non essere più in grado di delimitarne i confini; anzi la loro fusione oggi è così intensa che ACSI nutre ancora con maggiore impegno la loro crescita, la loro compenetrazione, la loro compartecipazione.
Ecco perché si vuole - anche attraverso il Comitato ACSI di Firenze - promuovere e rendere ancor più reale questo motivo d’orgoglio nazionale, accogliendo la Cultura nelle sue stanze, una Cultura che (come lo Sport e il Tempo Libero) ha anch’essa infinite discipline, tutte degne di rispetto, di apprendimento, di conoscenza. Quella Cultura, senza distinzioni di sorta, che - come è l’essenza dello spirito sportivo - non vuole a tutti i costi i vincitori ed i vinti ma solo e soltanto partecipazione (collettiva e vissuta) ed esperienza, puntando sempre sulla qualità ed il reale valore della stessa.
Nei nuovi locali del Comitato ACSI di Firenze, ecco che si rimodellano ancora una volta forme nuove di partecipazione collettiva e personale. Dove si vuol rendere reale e continuo quell’insieme di elementi eterogenei che collaborano al beneficio dell’esperienza, della conoscenza, del sapere non esclusivo, ma anche del divertimento e dell’incontro. Un ufficio allargato che in modo elegante ma senza orpelli vuole ospitare - attraverso zone di cultura e di accoglienza - con la volontà di offrire di volta in volta musica, mostre d’arte, incontri culturali, teatro, danza, conferenze, formazione, ma anche buffet, apericena, drink, cocktail, aperitivi...
Una nuova e, in crescendo, ricca esperienza che si accorda perfettamente con la filosofia e la lunga storia della lungimirante Associazione di Cultura Sport e Tempo Libero, che anche in tal modo continua a far crescere e coinvolgere tutte le persone, senza alcuna distinzione, attraverso quel suo tesoro raccolto e fatto crescere negli anni e coinvolgendo (anche e ancor di più per la cultura) moltissime persone.